
SARDEGNA, IL NORD DA COSTA A COSTA – Partenze 4/6 e 18/9
Soggiorno con escursioni
SARDEGNA
IL NORD DA COSTA A COSTA
.
Dal 4 al 12 giugno
Dal 18 al 26 settembre
PARTECIPANTI: MIN. 30 / MAX 50
DURATA: 9 GIORNI / 8 NOTTI
GUIDE: ACCOMPAGNATORE
TRASPORTO: BUS DA BOLOGNA + TRAGHETTO DA LIVORNO
Un viaggio per scoprire i molteplici volti del Nord della Sardegna, dalla costa orientale a quella occidentale. La “griffata” Porto Cervo, capitale indiscussa della Costa Smeralda; la Barbagia, terra millenaria con paesaggi aspri ed insoliti e le tradizioni dei pastori; le acque cristalline dell’isola della Maddalena e di San Teodoro, in uno dei contesti naturalistici più belli del Mediterraneo; Alghero, d’impronta catalana, considerata la capitale della Riviera del Corallo, sulla costa occidentale dell’isola.
PROGRAMMA
Giorno 1 – Partenza per Livorno
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza per il porto di Livorno (carichi lungo il percorso). Disbrigo formalità d’Imbarco e partenza con il traghetto notturno per la Sardegna (sistemazione in poltrona). Cena libera e pernottamento a bordo.
Giorno 2 – Olbia / Costa Orientale
Prima colazione libera. Arrivo al porto di Olbia. Sbarco e trasferimento in pullman in hotel sulla costa orientale dell’isola, in zona Golfo Aranci o San Teodoro. Sistemazione in hotel (le camere saranno disponibili dalle ore 16.00) e resto della giornata a disposizione. Pranzo e cena inclusi. Pernottamento.
Giorno 3 – Costa Orientale
Pensione completa in hotel. Giornata a disposizione per relax al mare ed attività individuali.
Giorno 4 – Costa Orientale (Alghero)
Prima colazione e partenza per la costa occidentale della Sardegna. Arrivo ad Alghero dopo circa due ore di viaggio. Incontro con la guida locale ed inizio della visita della cittadina, centro principale della Riviera del Corallo. Si potranno ammirare l’antico Borgo Spagnolo (con le mura di cinta ed i bastioni), la famosa Cattedrale e la Chiesa di San Francesco. Quindi, tempo a disposizione per una passeggiata e per il pranzo (con cestino fornito dall’hotel). Rientro in hotel in serata, cena e pernottamento.
Giorno 5 – Costa Orientale (Mamoiada / Orgosolo)
Prima colazione e partenza per la zona denominata “Barbagia”, una terra millenaria circondata dai Monti del Gennargentu, dove si potranno scoprire paesaggi aspri ed insoliti, d’incomparabile bellezza. Si arriverà a Mamoiada il paese famoso per i “Mamuthones”. Visita del museo delle Maschere (ingresso da pagare in loco) e dei principali luoghi d’interesse, con testimonianze archeologiche nuragiche. Proseguimento per il caratteristico paese di Orgosolo, famoso per i suoi murales, e pranzo tipico con i pastori che vivono in questa bellissima e quasi incontaminata zona della Sardegna. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento.
Giorno 6 – Costa Orientale (La Maddalena / Caprera)
Prima colazione e trasferimento in pullman al porto di Palau. Imbarco sul traghetto per l’isola de La Maddalena (biglietto del traghetto da pagare in loco). Arrivo dopo circa 10 minuti di traversata, sbarco e trasferimento sulla piccola Isola di Caprera per la visita del Museo Garibaldino (ingresso da pagare in loco) con la casa dove Giuseppe Garibaldi visse gli ultimi anni della sua vita. Quindi, giro panoramico dell’isola de La Maddalena con sosta per la visita della cittadina e tempo per il pranzo libero. Nel pomeriggio, ritorno in traghetto a Palau e proseguimento in pullman per l’hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 7 Costa Orientale (Costa Smeralda)
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della Costa Smeralda con soste nei principali luoghi d’interesse fra cui: Porto Rotondo, Porto Cervo e la zona di Capriccioli. Rientro in hotel per il pranzo e pomeriggio a disposizione per relax ed attività individuali. Cena e pernottamento.
Giorno 8 – Costa Orientale (San Teodoro)
Prima colazione e mattinata a disposizione per relax e attività libere. Pranzo e, nel pomeriggio, trasferimento in pullman a San Teodoro, caratteristico centro turistico e balneare situato sulla costa orientale della Gallura. Tempo libero per una passeggiata e per shopping. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 9 – Costa Orientale / Olbia / Livorno / rientro
Prima colazione (con cestino fornito dall’hotel) e partenza in pullman per il porto di Olbia. Operazioni d’imbarco e partenza con traghetto per Livorno (passaggio ponte). Pranzo libero a bordo. Sbarco al porto di Livorno e proseguimento in pullman per il rientro alle rispettive località con arrivo previsto in tarda serata
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
Partenza 4 giugno € 950
Partenza 18 settembre € 950
La quota comprende:
– Trasferimenti in pullman riservato a/r per il porto di Livorno
– Passaggio in traghetto notturno in andata (con sistemazione in poltrona) e diurno in ritorno (con sistemazione ponte)
– Trasferimento con pullman riservato dal porto di Olbia all’hotel e viceversa
– Sistemazione per 7 notti in hotel 4 stelle (zona Golfo Aranci o San Teodoro) in camere doppie con servizi privati
– Trattamento di pensione completa dal pranzo del 2° giorno alla prima colazione (con cestino fornito dall’hotel) del giorno di partenza
– Bevande ai pasti (acqua e vino della casa)
– Escursioni e visite come da programma (ingressi esclusi, da pagare in loco)
– Servizio spiaggia (dalla terza fila)
– Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
– Assicurazione sanitaria, bagaglio, annullamento di UnipolSai Assicurazioni (richiedere il fascicolo informativo all’atto della prenotazione)
– Quota d’iscrizione (€ 30)
La quota non comprende:
– Pasti non indicati o segnalati come liberi
– Bevande extra quelle incluse
– Biglietto per il traghetto da Palau a La Maddalena a/r, biglietti d’ingresso al Museo Garibaldino di Caprera e al Museo delle Maschere di Mamoiada (in totale circa € 30 da pagare in loco)
– Altri, eventuali ingressi a siti/musei/monumenti previsti o suggeriti durante le visite
– Escursioni facoltative
– Facchinaggio
– ance ed extra personali
– Tassa di soggiorno € 2,50/€ 3,00 a persona, a notte da pagare in hotel (importo indicativo soggetto a variazione anche senza preavviso)
– Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
DA SAPERE
GLI ORARI RIPORTATI NEL PROGRAMMA SONO INDICATIVI E SOGGETTI A VARIAZIONI.
L’effettuazione del viaggio è soggetta al raggiungimento di minimo 30 persone (massimo 50). Il mancato raggiungimento del minimo dei partecipanti verrà comunicato nei termini di legge.
Fino a 20 giorni dalla partenza, la quota potrà essere adeguata a seguito della variazione delle tasse e dei costi sui servizi alberghieri e di trasporto.
Nota bene – In alcuni casi e per esigenze tecniche/operative, il programma potrebbe subire delle modifiche nella successione delle visite, senza alterarne i contenuti. Le guide locali hanno la facoltà di decidere liberamente l’ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. È infine possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso.
In fase di prenotazione, sono richiesti data e luogo di nascita di ogni partecipante.
Operativo traghetto (indicativo):
andata: Livorno / Olbia 22.30 / 07.30 (del giorno dopo) – ritorno: Olbia / Livorno 10.30 / 19.30
VIAGGI IN PULLMAN
Partenze garantite dagli hub principali di BOLOGNA e FIRENZE NORD
Orari e località di partenza: gli orari sono indicativi e soggetti a variazione; saranno riconfermati sul foglio notizie consegnato prima della partenza.
• Ore 16.00 BOLOGNA
• Ore 17.30 FIRENZE NORD
Sono disponibili – con supplemento per persona – partenze da altre località dell’Emilia Romagna.
Le partenze dalle singole località sono garantite con il minimo di persone indicato; tale minimo è richiesto per ogni punto di carico.
Gli orari di partenza saranno comunicati con il foglio notizie.
Per partenza da altre regioni, possibilità di organizzare il pernottamento pre-post partenza vicino agli Hub e/o l’avvicinamento a livello individuale con quotazioni su richiesta.
Nota bene: i posti sul pullman verranno assegnati in ordine di prenotazione a partire dalla 2. fila.
Penali di recesso: al cliente che receda dal contratto prima della partenza sarà addebitata, oltre alle quote d’iscrizione ed eventuali diritti di agenzia, una penale in percentuale sul prezzo totale nelle seguenti misure: 20% fino a 31 giorni prima dell’inizio del viaggio; 25% da 30 a 21 giorni prima dell’inizio del viaggio; 50% da 20 a 11 giorni prima dell’inizio del viaggio; 75% da 10 a 3 giorni prima dell’inizio del viaggio; nessun rimborso dopo tali termini. Il calcolo dei giorni non include quello del recesso, la cui comunicazione deve avvenire in un giorno non festivo antecedente l’inizio del viaggio.
Documenti: ai sensi dell’art. 109 del Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza, all’arrivo in hotel è necessario esibire i documenti attestanti l’identità di tutti i componenti della prenotazione, inclusi i minori di qualsiasi età. La tassa di soggiorno non è compresa nelle quote e sarà da pagare in hotel al momento dell’arrivo.
Organizzazione tecnica: Gattinoni Travel Store S.p.A. – Via Martin Luther King 38/2 – Bologna. Licenza/Autorizzazione Provinciale: Amministrazione Provinciale di Bologna n. 284 del 24/07/2001. Società unipersonale – soggetta alla Direzione e Coordinamento di Gattinoni Travel Network srl a Socio Unico – Milano (MI).
Ricordiamo che le condizioni Generali del contratto di Vendita dei Pacchetti Turistici devono essere sempre richieste all’atto della prenotazione.