
Tour Explore – City
BOSTON
Halloween a Boston
.
Dal 28 ottobre al 2 novembre 2025
PARTECIPANTI: MIN. 15 / MAX 20
DURATA: 4 NOTTI/6 GIORNI
GUIDE: ACCOMPAGNATORE PROFESSIONISTA DALL’ITALIA
VOLO DALL’ITALIA: INCLUSO DA BOLOGNA
Scoprire Boston in compagnia di un accompagnatore esperto, in grado di farvi conoscere la Capitale del Massachusetts come farebbe un amico americano, utilizzando la metropolitana, i mezzi pubblici e passeggiando per le sue strade acciottolate. Lasciatevi sorprendere dal rilevante passato storico di questa città colta e raffinata, cha da sempre è il fulcro della vita artistica e intellettuale degli Stati Uniti e che nonostante la sua importanza ha saputo mantenere una qualità di vita a misura d’uomo. A breve distanza da Boston si trova Salem, la “cittadina delle streghe” , assolutamente da scoprire il giorno di Halloween!
PROGRAMMA
1° giorno – martedì 28 Ottobre – ITALIA/STATI UNITI
Sistemazione prevista: Boston hotel 4 stelle
Arrivo libero in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Boston con volo di linea Iberia via Madrid. Arrivo all’aeroporto di Madrid, cambio di aeromobile e incontro con tutti i partecipanti presso il gate d’imbarco del volo Iberia diretto a Boston. Proseguimento con volo di linea delle 17:20. Arrivo all’aeroporto di Boston alle 21:05, disbrigo delle formalità doganali, incontro con il personale locale di assistenza e trasferimento con pullman privato in hotel situato nell’area di South End., sistemazione nelle camere riservate, cena libera e pernottamento. NB. È possibile partire da Milano Malpensa, Venezia, Bologna e Roma Fiumicino con voli di linea Iberia o, su richiesta, da altri aeroporti italiani operati dalla stessa compagnia aerea. L’accompagnatore partirà dall’aeroporto scelto dal maggior numero di partecipanti. Il punto di ritrovo con i passeggeri in partenza dagli altri aeroporti, sarà il gate d’imbarco del volo per Boston, presso l’aeroporto di Madrid. Da quel momento il gruppo proseguirà il viaggio insieme.
2° giorno – mercoledì 29 Ottobre – BOSTON
Sistemazione prevista: Boston hotel 4 stelle
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita panoramica di Boston, una delle metropoli più affascinanti d’America, utilizzando i mezzi pubblici per gli spostamenti. I bellissimi quartieri storici dall’architettura anglosassone, le vie acciottolate, le antiche chiese e i vicoli pittoreschi, si fondono armoniosamente con la parte più moderna dei grattacieli, regalando alla città un fascino particolare. Il centro urbano, sviluppatosi su una penisola compresa tra il fiume Charles e il Boston Harbour, sorge su tre colline ed è diviso tra la città vecchia e la più moderna Back Bay Area, caratterizzata dalle tipiche villette a schiera in stile vittoriano. Una passeggiata lungo il Freedom Trail, un file rouge che inizia dai giardini del Boston Common e lega i luoghi più significativi della città, è il modo migliore per respirarne l’atmosfera e al tempo stesso vedere i principali monumenti, come la Massachusetts State House, sede governativa; Park Street Church, dove fu pronunciato il primo discorso contro la schiavitù; King’s Chapel che custodisce le spoglie di una pellegrina del Mayflower; la Statua di Benjamin Franklin, eretta nel punto esatto in cui fu fondata la prima scuola d’America e la Old South Meeting House, luogo in cui si scatenò il Boston Tea Party. Poco distante dal Freedom Trail si trova la Little Italy di Boston, uno dei quartieri più antichi della città, dove nei giorni di festa le strade si riempiono di bancarelle, musicisti e sapori italiani. Sosta al celebre Quincy Market, lo storico mercato di Boston, per il pranzo libero. Nel pomeriggio, proseguimento della visita utilizzando la metropolitana per raggiungere la località di Cambridge situata a nord-ovest del centro cittadino. Qui si trovano due dei più prestigiosi atenei e centri di ricerca del mondo: la celebre Università di Harvard e il M.I.T., il Massachusetts Institute of Technology. Al termine delle visite, rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
3° giorno – giovedì 30 Ottobre – BOSTON
Sistemazione prevista: Boston hotel 4 stelle
Prima colazione in hotel e pranzo libero. Insieme all’accompagnatore e utilizzando i mezzi pubblici, la scoperta di Boston prosegue con uno degli itinerari più suggestivi e sicuramente uno tra i più fotografati della città. Partendo dal Boston Common si risale la collina di Beacon Hill, l’elegante quartiere residenziale dalle case in mattoni rossi che si affacciano su vie acciottolate illuminate da lampioni a gas. Una vera immagine da cartolina, in cui le vie eleganti con negozi di antiquariato, boutique alla moda e piccoli caffè si alternano a splendide abitazioni in mattoni rossi ornati dalle caratteristiche finestrature semicircolari, i cosiddetti bow windows, da scale esterne in ghisa e dai fiori sui davanzali. Tra gli angoli più suggestivi ricordiamo il piccolo parco di Louisburg Square e Acorn Street, una stretta stradina acciottolata che riassume in sé tutte le caratteristiche del quartiere. A Beacon Hill è inoltre possibile percorrere il Black Heritage Trail, un itinerario di quasi due chilometri e mezzo grazie al quale è possibile comprendere la storia della comunità afro-americana di Boston, a partire dalla seconda metà del diciottesimo secolo. Proprio in questo quartiere hanno infatti vissuto molti dei rappresentanti politici che si sono battuti nel corso degli anni contro la discriminazione raziale e per i diritti civili degli afro-americani. Accanto a Beacon Hill c’è il Public Garden, il primo parco botanico pubblico aperto in tutto il paese, uno spazio verde nel centro urbano realizzato intorno ad un bellissimo laghetto. Da Beacon Hill si prosegue poi verso Boylston Street dove si trova la Prudential Tower, il secondo grattacielo più alto di Boston, che dopo anni di ristrutturazione ha riaperto i battenti con il nome di View Boston. Inaugurato a giugno 2023, il View Boston dispone di due osservatori, uno al chiuso e uno all’aperto, situati rispettivamente al 52° e 51° piano, che regalano un panorama a 360° sulla città (biglietto d’ingresso escluso). Ultima tappa della giornata sarà il Fenway Park, uno degli impianti sportivi più celebri d’America. Inaugurato nel lontano 1912 è da sempre la casa dei Boston Red Sox, una delle squadre della Major League di baseball più famose del Paese. Al termine delle visite, rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
4° giorno – venerdì 31 Ottobre – BOSTON / SALEM / BOSTON
Sistemazione prevista: Boston hotel 4 stelle
Prima colazione in hotel e pranzo libero. Oggi in tutti gli Stati Uniti si celebra All Hallow Eve o Halloween, secondo la variante scozzese del nome. L’origine di questa festa va cercata nelle tradizioni dell’Irlanda celtica, la cui economia si basava principalmente sull’agricoltura. Il 31 ottobre segnava la fine della stagione dei raccolti e l’inizio dell’inverno, la stagione più dura. In questa notte si credeva che le anime dei morti tornassero sulla terra con streghe, demoni e fantasmi. Così i celti indossavano maschere, spesso di animali, per non farsi riconoscere come esseri umani e allontanare gli spiriti malvagi responsabili dei periodi di siccità spaventandoli. Queste tradizioni sono arrivate in America insieme agli emigrati e qui nel tempo hanno trovato il loro sviluppo commerciale. Al mattino, quindi, insieme all’accompagnatore si parte dalla North Station a bordo del treno locale per raggiunge in circa quaranta minuti la celeberrima cittadina di Salem, dove per tutto il mese di ottobre si svolgono gli Haunted Happenings, gli eventi stregati che celebrano l’autunno del New England con manifestazioni, mercatini, balli in maschera e spettacoli. Arrivo a destinazione e passeggiando tra le strade di Salem, visita ai luoghi più significativi di questa località, tristemente famosa per i tragici processi alla stregoneria del 1692. In realtà quei terribili avvenimenti celavano battaglie per il potere e per la proprietà, che sfociarono in una vera e propria caccia alle streghe. Questo processo e le condanne inflitte a persone innocenti segnarono profondamente Salem, tanto che ancora oggi si dice che alcune zone della città siano “infestate”. Più di un museo ne narra le vicende e molti negozi vendono libri di magia, filtri e pozioni magiche. Molto toccante è il Salem Witch Trials TerCentenary Memorial, un severo cortile con venti panchine di marmo, tante quante i condannati a morte con l’accusa di stregoneria, racchiuse da un muretto in pietra su cui sono stati incisi alcuni passaggi delle loro dichiarazioni d’innocenza. Altro luogo emblematico è la Witch House, un museo allestito in quella che un tempo era l’abitazione di Jonathan Corwin, il giudice chiamato ad indagare sui casi di stregoneria. Al suo interno sono esposti mobili e suppellettili dell’epoca e documenti legati al processo e alla stregoneria in generale. Al di là della stregoneria, Salem ha una storia ed una tradizione che vanno decisamente oltre e seguendo il percorso dell’Heritage Trail che attraversa il centro storico, è possibile vedere le attrazioni principali arrivando fino al porto, uno dei più antichi degli Stati Uniti. Salem, infatti, ha una lunga storia marinara e il suo porto è stato insignito del titolo di National Historic Site of America. Le tracce del suo grande passato come centro di commercio con la Cina, sono ancora presenti grazie a edifici come la Custom House e ai moli che si allungano nell’oceano, dove è attraccata la fedele ricostruzione del celebre veliero Friendship, che durante il periodo di attività effettuò quindici viaggi in tutto il mondo, commerciando pepe, spezie esotiche, zucchero, caffè e altri beni. Al termine della visita, rientro a Boston in treno, cena libera e pernottamento in hotel. Alla sera sarà divertente uscire per strada e guardare i travestimenti di adulti e bambini a caccia di dolcetti.
5° giorno – sabato 1 Novembre – STATI UNITI / ITALIA
Prima colazione in hotel.
Le camere dovranno essere liberate al mattino. L’ultimo giorno a Boston prevede tempo a disposizione per attività facoltative, per relax o per effettuare gli ultimi acquisti. Chi lo desidera potrà visitare uno dei tanti musei cittadini, tra cui ricordiamo il Museo del Tea Party, un museo galleggiante costruito per simulare il molo e le navi che furono il teatro della rivolta dei coloni contro la Gran Bretagna. Altro museo da visitare è il Museo delle Belle Arti, la cui esposizione è seconda solo al Metropolitan Museum di New York. Pranzo libero e cena liberi. Ritrovo in hotel e trasferimento in aeroporto con pullman privato in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza per l’Italia (via Madrid) con volo di linea Iberia delle 17:20. Pernottamento a bordo.
6° giorno – domenica 02 Novembre – ITALIA
Arrivo all’aeroporto di Madrid alle 05:50, cambio di aeromobile, proseguimento con volo di linea Iberia diretto alle rispettive località di origine e fine dei servizi
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 2.891
(Disponibilità e tariffe soggette a riconferma al momento della prenotazione)
La quota comprende:
- Volo di linea Iberia a/r da Milano Malpensa, Venezia, Bologna o Roma Fiumicino in classe economica (via Madrid)
- Trasferimento da e per l’aeroporto all’estero con pullman privato
- Tour di gruppo min.15 max.20 pax
- Sistemazione in camera doppia standard (un letto king size) con servizi privati per 4 notti
- Trattamento di pernottamento e prima colazione
- Charlie Card per la durata del soggiorno a Boston
- Biglietto di 2° classe per il treno Boston/Salem/Boston (4° giorno)
- Accompagnatore professionista dall’Italia e per tutta la durata del viaggio
- Kg.23 di franchigia per un bagaglio in stiva
- Assicurazione IMA multirischio sanitaria/bagaglio, annullamento e interruzione viaggio (massimali spese mediche € 30.000) – richiedere il fascicolo informativo all’atto della prenotazione.
- Quota d’iscrizione (€ 79 a persona)
- Tasse aeroportuali e security charges dei voli di linea (€ 410 da Milano Malpensa e Venezia, € 405 da Bologna e € 415 da Roma Fiumicino; prezzo per persona soggetto ad aumento fino ad emissione dei biglietti aerei)
.
La quota non comprende:
- ESTA (USD 21 pp indicativi) o eventuale visto d’ingresso negli Stati Uniti, che ogni partecipante al viaggio dovrà richiedere direttamente on-line. Il costo esatto sarà formalizzato dalle competenti autorità americane solo all’atto della richiesta
- Le bevande, i pranzi e le cene
- Biglietti d’ingresso a musei, monumenti, siti archeologici, parchi nazionali e luoghi d’interesse storico/naturalistico/culturale non menzionati alla voce “la quota comprende”
- Qualsiasi extra di carattere personale (ad esempio telefonate, servizio lavanderia etc.etc.)
- Eventuali tasse per utilizzo delle macchine fotografiche, cineprese, videocamere (incluse quelle dei cellulari) da pagare all’ingresso di parchi/siti/musei e in tutti i luoghi che lo richiedono
- Peso in eccedenza dei bagagli rispetto ai kg. indicati (da pagare direttamente alla compagnia aerea all’imbarco)
- Le mance**
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
.
DA SAPERE:
**Si fa presente che negli Stati Uniti le mance sono OBBLIGATORIE e devono essere riconosciute anche al personale di ristoranti, alberghi e a chiunque presti un servizio, inclusi autisti di taxi, parrucchieri etc.etc. L’importo oscilla tra il 15% ed il 20% del totale del conto (informazione puramente indicativa e suscettibile di variazione). L’itinerario giornaliero è solo una traccia di quello che si potrà fare/vedere. L’accompagnatore potrà integrare/variare i percorsi a sua discrezione, soprattutto in base alle condizioni metereologiche e ai flussi turistici del momento. È infine possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso.
I posti volo sono contingentati e i prezzi di vendita sono stati calcolati utilizzando tariffe aeree speciali in classe economica, che differiscono da ciascun aeroporto di partenza. Una volta esauriti i posti a nostra disposizione, la compagnia aerea potrà applicare un supplemento a tutti i posti richiesti in extra.
Le camere di solito sono a disposizione degli ospiti dalle 14.00 del giorno di arrivo, fino alle 11.00 del giorno di partenza, ma l’orario di consegna/rilascio è sempre a discrezione di ciascun albergo. La categoria alberghiera è stabilita esclusivamente dalle competenti autorità locali di ogni Paese e lo standard delle strutture può differire anche in modo sensibile rispetto a quello europeo.
GLI ORARI DEI VOLI RIPORTATI NEL PROGRAMMA SONO INDICATIVI E NON POSSONO TENER CONTO DI FATTORI IMPREVEDIBILI IN GRADO DI CAUSARE RITARDI (cambi operativi o cancellazione dei voli, condizioni meteo avverse, guasti tecnici, traffico aereo etc.etc.).
L’effettuazione del tour è soggetta al raggiungimento di minimo 15 partecipanti (massimo 20 partecipanti)
Per le sue caratteristiche, l’itinerario non è indicato per persone con mobilità motoria ridotta.
Tasse aeroportuali: importo indicativo, soggetto a variazione fino all’emissione dei biglietti.
CAMBIO APPLICATO (rilevazione del 02/03/25): 1 USD = 0,9673 Euro
Si fa presente che fino a 20 giorni prima della partenza i prezzi dei servizi a terra potranno essere aumentati in base all’oscillazione dei cambi. I prezzi saranno inoltre soggetti ad eventuale adeguamento dovuto all’oscillazione del costo carburante (jet aviation fuel) ed alla variazione di diritti e tasse su alcune tipologie di servizi, quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o imbarco nei porti e negli aeroporti.
È possibile inserire l’opzione “blocca prezzo” con supplemento da richiedere all’atto della prenotazione. In questo caso il prezzo del pacchetto non subirà adeguamenti valutari.
Documenti
Si raccomanda di consultare sempre il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per avere informazioni sulla documentazione richiesta per l’ingresso nel Paese e per avere aggiornamenti: https://www.viaggiaresicuri.it/home
Condizioni generali del contratto di Vendita dei Pacchetti Turistici consultabili alla pagina https://www.gattinonitravel.it/pages/documenti-importanti