GRAN TOUR TURCHIA – 14/22 settembre – con Archeologa Professionista

Tour Explore con esperto

GRAN TOUR TURCHIA

Dal 14 al 22 settembre 2025

PARTECIPANTI: MIN. 21 / MAX 30
DURATA: 8 NOTTI / 9 GIORNI
GUIDE: ACCOMPAGNATRICE ESPERTA DI ARCHEOLOGIA DOTT.SSA DANIELA FERRARI + GUIDE LOCALI
VOLO DALL’ITALIA: INCLUSO DA BOLOGNA

In compagnia di una archeologa professionista, il viaggio conduce alla scoperta di tutti gli aspetti storici e naturalistici che caratterizzano questa terra unica dai mille volti. La splendida Istanbul, con le moschee, i ricchi palazzi, i colorati e vivaci bazar e gli affacci sul Bosforo; il fascino naturalistico della Cappadocia e dei suoi paesaggi lunari modellati dallo scorrere del tempo; le città storiche e i numerosi siti che custodiscono gli imponenti resti delle civiltà antiche che in Turchia hanno trovato dimora.

PROGRAMMA

Giorno 1 – Italia / Istanbul
Ritrovo dei partecipanti nell’aeroporto prescelto. Disbrigo formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Istanbul (l’accompagnatore partirà dall’aeroporto di Bologna; i passeggeri in partenza da altri aeroporti lo incontreranno a Istanbul). All’arrivo, trasferimento con pullman riservato in hotel. Durante il tragitto, breve visita orientativa della città, in bella posizione sul Corno d’Oro e il Bosforo, punto d’incontro tra Asia ed Europa. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 2 – Istanbul
Prima colazione. Mattinata in visita al Palazzo Topkapi, antica residenza dei sultani ottomani, protetta da due cinte murarie, che si sviluppa su quattro cortili in un insieme eterogeneo di chioschi, corridoi, belvedere, abbelliti da giardini e fontane. All’interno del Palazzo sono esposti secoli di storia: mobili, suppellettili, oggetti decorativi, libri, gioielli tutti pregevolmente ornati di pietre preziose. A seguire, visita del Museo Archeologico. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, si visiteranno la Moschea di Ayasofya, uno dei principali luoghi di culto e fra i primi capolavori dell’architettura bizantina, e la suggestiva Cisterna Basilica, la cisterna sotterranea, opera monumentale, costruita nel IV sec. per volere dell’Imperatore Costantino ed ampliata successivamente dall’Imperatore Giustiniano. Cena e pernottamento.

Giorno 3 – Istanbul / Ankara
Prima colazione. Mattinata dedicata al completamento delle visite con la moschea Sultan Ahmet. Costruita per volere del Sultano Ahmed I tra il 1609 e il 1616, è meglio conosciuta come la Moschea Blu dal colore delle piastrelle che ne decorano l’interno. Tempo a disposizione per un giro al Gran Bazar, il più vasto mercato coperto del Medio Oriente. Giro in battello sul Bosforo per ammirare sia il versante europeo, sia quello asiatico della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze. Sbarco e tempo per il pranzo libero. Partenza quindi in pullman per Ankara, la capitale turca, situata al centro dell’Anatolia. Arrivo in serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 4 – Ankara / Cappadocia
Prima colazione. Visita del Museo delle Civiltà Anatoliche che ospita una ricca collezione di reperti delle varie civiltà che hanno abitato questa zona. Pranzo in ristorante e partenza per la Cappadocia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 5 – Cappadocia
Pensione completa. Giornata dedicata alla visita di questa regione, patria dei Padri Cappadoci sull’altopiano anatolico, uno degli ambienti più affascinanti della Turchia per il suo caratteristico paesaggio lunare, i villaggi trogloditi e le chiese rupestri abitate dal IV secolo da anacoreti che le arricchirono di affreschi. Si visiteranno la Valle di Göreme, con le chiese e i monasteri rupestri, la Valle di Pasabag a Zelve con la selva dei giganteschi funghi rocciosi traforati detti “camini delle fate”, e una delle città sotterranee progettate con intento strategico e a difesa dalle incursioni arabe. Si potranno poi ammirare la fortezza di Ortahisar e la cittadella di Uchisar con il suo castello posto sul punto più alto della Cappadocia.

Giorno 6 – Cappadocia / Konya / Pamukkale
Prima colazione. Partenza di buon mattino per una lunga tappa di trasferimento attraverso valli e catene montuose. Durante il percorso, sosta al Caravanserraglio di Sultanhani, risalente al XIII secolo e oggi adibito a museo, e a Konya, città legata a Mevlana, il fondatore del movimento dei dervisci rotanti. Visita al Mausoleo e sosta per il pranzo in ristorante. Arrivo in serata a Pamukkale, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 7 – Pamukkale / Hierapolis / Afrodisia / Kusadasi
Prima colazione. In mattinata, visita alle cascate pietrificate di Pamukkale che in turco significa “castello di cotone”. Nel corso dei millenni, le sorgenti termali della zona, sgorgando lungo il pendio, hanno scavato terrazze e bacini dando vita alle caratteristiche formazioni costituite da spessi strati bianchi di calcare e travertino. Di seguito, visita alle importanti rovine della Hierapolis romana risalente all’87 d.C., posta sulla sommità delle cascate. Dopo il pranzo in ristorante, visita di Afrodisia, uno dei siti più belli ma meno noti della Turchia, inserito dal 2017 nel Patrimonio dell’Umanità Unesco. Piccola città greco-ellenistica, è situata su di un altopiano a circa 600 metri s.l.m. ed ebbe il suo massimo splendore in epoca imperiale romana. Partenza quindi per Kusadasi, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 8 – Kusadasi / Efeso / Izmir
Prima colazione. Visita di Efeso il sito archeologico di una delle più importanti e grandi città ioniche, capitale dal 129 a.C. della provincia romana di Asia. Fondata nel X secolo a.C. da coloni greci in un’area abitata in precedenza dagli Ittiti, antico popolo dell’Anatolia, custodisce i resti della città romana tra cui la celebre Biblioteca di Celso. Al termine, tempo per il pranzo libero e proseguimento per Izmir. Sistemazione in hotel e tempo a disposizione per attività individuali. Cena e pernottamento.

Giorno 9 – Izmir / Istanbul / Italia
Prima colazione (orario voli permettendo). In tempo utile, trasferimento all’aeroporto di Izmir, disbrigo formalità d’imbarco e partenza con volo per Istanbul. Arrivo, cambio aeromobile e proseguimento con volo per l’Italia.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 2.110

La quota comprende:

  • Voli di linea Turkish Airlines da Milano, Bologna e Roma in classe economica
  • Franchigia bagaglio in stiva kg 23
  • Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa con pullman riservato (il trasferimento del 1° giorno verrà effettuato in coincidenza con l’arrivo dell’ultimo volo dall’Italia)
  • N. 8 pernottamenti in hotel 4 stelle (classificazione locale) con sistemazione in camere doppie con servizi privati
  • Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 9° giorno esclusi i pranzi del 3° e dell’8° giorno (pasti previsti con menù fisso)
  • Tour in pullman riservato
  • Visite come da programma con guida locale parlante italiano presente per l’intera durata del viaggio
  • Crociera in battello sul Bosforo
  • Biglietti d’ingresso a musei, monumenti e siti archeologici previsti durante le visite da programma (€ 275 – importo aggiornato al 28/02/25, soggetto a variazione)
  • Tasse di soggiorno locali
  • Esperta di archeologia, Dott.ssa Daniela Ferrari che accompagnerà il gruppo dall’Italia (sarà in partenza dall’aeroporto di Bologna; i passeggeri in partenza da altri aeroporti la troveranno a Istanbul)
  • Assicurazione sanitaria, bagaglio, annullamento di UnipolSai Assicurazioni (richiedere il fascicolo informativo all’atto della prenotazione)
  • Quota d’iscrizione (€ 50 a persona)
  • Tasse aereoportuali (€ 200 da Bologna, € 209 da Milano, € 221 da Roma – importi soggetti a variazione)

.

La quota non comprende:

  • Pranzi del 3° e 8° giorno e pasti non menzionati o indicati come liberi
  • Bevande
  • Eventuali, altri ingressi a musei, monumenti e siti oltre a quelli compresi
  • Qualsiasi extra di carattere personale
  • Peso in eccedenza dei bagagli rispetto ai kg indicati (da pagare direttamente alla compagnia aerea all’imbarco)
  • Facchinaggio
  • Mance obbligatorie € 40 a persona, da pagare in loco
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

.

DA SAPERE:

GLI ORARI DEI VOLI RIPORTATI NEL PROGRAMMA SONO INDICATIVI E SOGGETTI A VARIAZIONI.

L’effettuazione del viaggio è soggetta al raggiungimento di minimo 21 partecipanti (massimo 30). L’eventuale, mancato raggiungimento di tale minimo verrà comunicato entro i termini di legge.

Fino a 20 giorni dalla partenza, la quota potrà essere adeguata a seguito della variazione delle tasse e dei costi sui servizi alberghieri e di trasporto. Le quote sono state calcolate utilizzando tariffe aeree in classi speciali; in caso di mancanza di disponibilità o esaurimento dei posti potrà essere richiesto un supplemento che verrà quantificato al momento della prenotazione.

Il costo dei biglietti d’ingresso, incluso nella quota, è calcolato in base alle tariffe in vigore al 28/02/2025; qualora le autorità competenti decidessero di aumentare le tariffe, sarà richiesto un adeguamento della quota.

Mance € 40 a persona (importo obbligatorio da versare in loco ad inizio tour).

Note – L’ordine delle visite potrebbe subire variazioni per esigenze di carattere tecnico/organizzativo. Si fa presente che le guide locali hanno la facoltà di decidere liberamente l’ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. E’ inoltre possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso.

Per le sue caratteristiche, l’itinerario non è indicato per persone con mobilità motoria ridotta.

Il tour sarà accompagnato dall’esperta di archeologia Dott.ssa Daniela Ferrari. Si precisa tuttavia che la partecipazione al viaggio della Dott.ssa Ferrari non costituisce parte essenziale del contratto di pacchetto turistico e/o elemento significativo dello stesso; ci riserviamo il diritto di sostituirla in base a sopravvenute esigenze della Dott.ssa Ferrari stessa o della società Gattinoni.

Recesso del viaggiatore – A parziale deroga di quanto riportato nelle Condizioni Generali, si fa presente che, oltre alle penalità previste dall’articolo 6.5, in caso di recesso del viaggiatore dal 30.mo giorno prima della partenza e fino alla data di partenza, verrà addebitato il 100% delle tasse aeroportuali (da Bologna € 200, da Milano € 209, da Roma € 221) e del prezzo del biglietto aereo (da Bologna e Milano € 285, da Roma € 320). Le percentuali di penalità indicate all’articolo 6.5 verranno conteggiate sulla parte restante della quota di partecipazione detratti i costi menzionati.

Documenti di espatrio – Per l’ingresso in Turchia, ai cittadini italiani è richiesto il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio con almeno 5 mesi di validità residua al momento dell’ingresso nel Paese.

Dal 26 giugno 2012 i minori italiani devono essere muniti di documento di espatrio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25/11/2009, devono essere in possesso di passaporto individuale oppure di carta d’identità valida per l’espatrio, con le stesse modalità di cui sopra. Per i viaggi all’estero di minori, si prega di consultare sempre l’approfondimento “Documenti di viaggio – documenti per viaggi all’estero di minori” nel sito www.viaggiaresicuri.it

Si segnala che alcuni Stati non accettano le carte d’identità in formato cartaceo rinnovate con timbro apposto dal Comune di appartenenza, quelle in formato elettronico rinnovate con il foglio di proroga rilasciato dal Comune, nè quelle la cui validità sia stata prorogata fino al giorno della propria data di nascita. Data la variabilità della normativa in materia precisiamo che tutte le informazioni relative ai documenti di espatrio sono da considerarsi suscettibili di modifiche. Per ulteriori specifiche indicazioni sarà necessaria una verifica a cura del diretto interessato con le autorità competenti. Invitiamo pertanto a consultare il sito viaggiaresicuri.it prima dell’acquisto del viaggio e prima della partenza.

Organizzazione tecnica: Gattinoni Travel Store S.p.A. – Via de’ Carracci 2/10 – Bologna. Licenza/Autorizzazione Provinciale: Amministrazione Provinciale di Bologna n. 284 del 24/07/2001. Società unipersonale, soggetta alla Direzione e Coordinamento di Gattinoni & Co S.r.l. – Milano (MI).

Ricordiamo che le condizioni Generali del contratto di Vendita dei Pacchetti Turistici devono essere sempre richieste all’atto della prenotazione.

Acerboli Viaggi – Via Ugo Braschi, 40/b – Santarcangelo di R. (Rn) – Tel. 0541 621 351 – www.acerboliviaggi.com



Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web per  aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie dalle schede sul lato sinistro.