
Soggiorno con escursioni
SARDEGNA
IL FASCINO DEL SUD
.
Dal 4 al 12 giugno 2025
PARTECIPANTI: MIN. 30 / MAX 50
DURATA: 9 GIORNI / 8 NOTTI
GUIDE: ACCOMPAGNATORE
TRASPORTO: BUS DA BOLOGNA + TRAGHETTO DA LIVORNO
Alla scoperta del Sud della Sardegna, dove i tesori del mare e l’arte degli antichi borghi diventeranno i nostri compagni di viaggio. Da Cagliari, città di bellezze artistiche che si rincorrono fra le vie dei quartieri storici, a Villasimius, piccolo centro di pescatori.
PROGRAMMA
Giorno 1 – Partenza per Livorno
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza per il porto di Livorno (carichi lungo il percorso). Disbrigo formalità d’Imbarco e partenza con il traghetto notturno per la Sardegna (sistemazione in poltrona). Cena libera e pernottamento a bordo.
Giorno 2 – Olbia / Costa Rei
Prima colazione libera. Arrivo al porto di Olbia. Sbarco e trasferimento in pullman nella zona sud dell’isola denominata “Costa Rei”, considerata fra le più belle della Sardegna. Il trasferimento avrà una durata di circa 4 ore. Sistemazione in hotel (le camere saranno disponibili dalle ore 16.00) e resto della giornata a disposizione. Pranzo e cena inclusi. Pernottamento.
Giorno 3 – Costa Rei / Pensione completa.
Giornata a disposizione per relax al mare ed attività individuali.
Giorno 4 – Costa Rei (Miniera di Serbariu / Isola di Sant’Antioco)
Prima colazione e partenza, di buon mattino, per la zona di Carbonia dove si potrà visitare il suggestivo Museo del Carbone (ingresso da pagare in loco) creato all’interno della Grande Miniera di Serbariu, con ambienti fedelmente riallestiti con attrezzi dell’epoca e grandi macchinari ancora oggi in uso in miniere carbonifere attive. Proseguimento quindi per Sant’Antioco. L’isola è un vero museo senza confini, privo di muri o recinti, in cui ascoltare il suono del mare e della natura selvaggia, gli echi di un antico passato e la memoria di tradizioni autentiche. Durante la visita si potrà ammirare anche l’Is Nuus Nous, una splendida opera murale, particolarissima per essere dipinta su quattro lati e per rappresentare una complessa trama di forme e disegni tradizionali che la rendono unica nel suo genere. Pranzo libero. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento.
Giorno 5 – Costa Rei Pensione / completa.
Giornata a disposizione per relax al mare ed attività individuali.
Giorno 6 – Costa Rei (Cagliari)
Prima colazione e partenza per Cagliari. Visita guidata della città, principale porto e ingresso sud della Sardegna, a lungo bizantina, poi pisana, quindi aragonese con quattro secoli di dominazione spagnola, infine piemontese. Da visitare la città alta con il Castello, la Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Cecilia, la Torre dell’Elefante, l’anfiteatro romano, e la città bassa più commerciale ma costellata di importanti chiese. Rientro in hotel per il pranzo e pomeriggio libero per attività individuali. Cena e pernottamento.
Giorno 7 – Costa Rei / Pensione completa.
Giornata a disposizione per relax al mare ed attività individuali. Durante le giornate libere, potranno essere proposte escursioni facoltative (con supplemento) come, ad esempio, l’escursione a Capo Carbonara (l’effettuazione dell’escursione è soggetta alla disponibilità ed alle condizioni metereologiche). Intera giornata in motobarca per visitare le bellezze dell’area marina protetta di Capo Carbonara con le sue acque cristalline e i fondali mozzafiato. Prima tappa l’isola di Cavoli. Proseguimento della navigazione verso l’isola di Serpentara con sosta nella zona di punta Molentis e panoramica delle bellissime spiagge di Porto Giunco, Is Traias e Simius. Pranzo a base di pesce a bordo della motobarca.
Giorno 8 Costa Rei (Villasimius)
Prima colazione. Al mattino partenza per una visita panoramica della costa verso Villasimius, piccolo borgo di pescatori e centro balneare. Da ammirare la “fortezza vecchia”, opera militare di difesa costiera con pianta a forma di stella della fine del XVII secolo. Lungo la costa sud-orientale si incontreranno moltissimi relitti di navi sommerse. Rientro in hotel per il pranzo e pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento.
Giorno 9 – Costa Rei / Olbia / Livorno / rientro
Partenza nelle prime ore del mattino in direzione del porto di Olbia (colazione con cestino da viaggio fornito dall’hotel). Operazioni d’imbarco e partenza con traghetto per Livorno (passaggio ponte). Pranzo libero a bordo. Sbarco al porto di Livorno e proseguimento in pullman per il rientro alle rispettive località con arrivo previsto in tarda serata
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
Partenza 4 giugno € 1.025
La quota comprende:
– Trasferimenti in pullman riservato a/r per il porto di Livorno
– Passaggio in traghetto notturno in andata (con sistemazione in poltrona) e diurno in ritorno (con sistemazione ponte)
– Trasferimento con pullman riservato dal porto di Olbia all’hotel e viceversa
– Sistemazione per 7 notti al Marina Rey Beach Resort – 4 stelle (o in struttura similare di pari categoria), in camere doppie con servizi privati
– Trattamento di pensione completa dal pranzo del 2° giorno alla prima colazione (con cestino fornito dall’hotel) del giorno di partenza
– Bevande ai pasti (acqua e vino della casa)
– Escursioni e visite come da programma (ingressi esclusi)
– Tessera club e servizi previsti
– Servizio spiaggia (dalla terza fila)
– Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
– Assicurazione sanitaria, bagaglio, annullamento di UnipolSai Assicurazioni (richiedere il fascicolo informativo all’atto della prenotazione)
– Quota d’iscrizione (€ 30)
La quota non comprende:
– Pasti non indicati o segnalati come liberi
– Bevande extra quelle indicate
– Biglietto d’ingresso al Museo del Carbone (costo indicativo € 10 a persona, da pagare in loco)
– Escursioni facoltative
– Altri ingressi ai siti/musei/monumenti previsti o suggeriti durante le visite;
– Facchinaggio
– Mance ed extra personali
– Tassa di soggiorno € 2,50/€ 3,00 a persona, a notte da pagare in hotel (importo indicativo soggetto a variazione anche senza preavviso)
– Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
DA SAPERE
GLI ORARI RIPORTATI NEL PROGRAMMA SONO INDICATIVI E SOGGETTI A VARIAZIONI.
L’effettuazione del viaggio è soggetta al raggiungimento di minimo 30 persone (massimo 50). Il mancato raggiungimento del minimo dei partecipanti verrà comunicato nei termini di legge.
Fino a 20 giorni dalla partenza, la quota potrà essere adeguata a seguito della variazione delle tasse e dei costi sui servizi alberghieri e di trasporto.
Nota bene – In alcuni casi e per esigenze tecniche/operative, il programma potrebbe subire delle modifiche nella successione delle visite, senza alterarne i contenuti. Le guide locali hanno la facoltà di decidere liberamente l’ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. È infine possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso.
In fase di prenotazione, sono richiesti data e luogo di nascita di ogni partecipante.
Operativo traghetto (indicativo):
andata: Livorno / Olbia 22.30 / 07.30 (del giorno dopo) – ritorno: Olbia / Livorno 10.30 / 19.30
VIAGGI IN PULLMAN
Partenze garantite dagli hub principali di BOLOGNA e FIRENZE NORD
Orari e località di partenza: gli orari sono indicativi e soggetti a variazione; saranno riconfermati sul foglio notizie consegnato prima della partenza.
• Ore 16.00 BOLOGNA
• Ore 17.30 FIRENZE NORD
Sono disponibili – con supplemento per persona – partenze da altre località dell’ Emilia Romagna.
Le partenze dalle singole località sono garantite con il minimo di persone indicato; tale minimo è richiesto per ogni punto di carico.
Gli orari di partenza saranno comunicati con il foglio notizie.
Per partenza da altre regioni, possibilità di organizzare il pernottamento pre-post partenza vicino agli Hub e/o l’avvicinamento a livello individuale con quotazioni su richiesta.
Nota bene: i posti sul pullman verranno assegnati in ordine di prenotazione a partire dalla 2. fila.
Penali di recesso: al cliente che receda dal contratto prima della partenza sarà addebitata, oltre alle quote d’iscrizione ed eventuali diritti di agenzia, una penale in percentuale sul prezzo totale nelle seguenti misure: 20% fino a 31 giorni prima dell’inizio del viaggio; 25% da 30 a 21 giorni prima dell’inizio del viaggio; 50% da 20 a 11 giorni prima dell’inizio del viaggio; 75% da 10 a 3 giorni prima dell’inizio del viaggio; nessun rimborso dopo tali termini. Il calcolo dei giorni non include quello del recesso, la cui comunicazione deve avvenire in un giorno non festivo antecedente l’inizio del viaggio.
Documenti: ai sensi dell’art. 109 del Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza, all’arrivo in hotel è necessario esibire i documenti attestanti l’identità di tutti i componenti della prenotazione, inclusi i minori di qualsiasi età. La tassa di soggiorno non è compresa nelle quote e sarà da pagare in hotel al momento dell’arrivo.
Organizzazione tecnica: Gattinoni Travel Store S.p.A. – Via Martin Luther King 38/2 – Bologna. Licenza/Autorizzazione Provinciale: Amministrazione Provinciale di Bologna n. 284 del 24/07/2001. Società unipersonale – soggetta alla Direzione e Coordinamento di Gattinoni Travel Network srl a Socio Unico – Milano (MI).
Ricordiamo che le condizioni Generali del contratto di Vendita dei Pacchetti Turistici devono essere sempre richieste all’atto della prenotazione.