
SCANDINAVIA, LE 3 CAPITALI – Partenze 7 luglio e 4 agosto
Tour Explore
SCANDINAVIA
STOCCOLMA, OSLO, COPENHAGEN
Dal 7 al 13 luglio
Dal 4 al 10 agosto
PARTECIPANTI: MIN. 20 / MAX 35
DURATA: 7 GIORNI / 6 NOTTI
GUIDE: ACCOMPAGNATORE DALL’ITALIA + GUIDE LOCALI
VOLO DALL’ITALIA: INCLUSO DA BOLOGNA
Nell’immaginario comune, questa “regione” del Nord Europa conosciuta come Scandinavia è un mix di paesaggi naturali mozzafiato, con storie e leggende di antichi popoli vichinghi, e città con architetture di design ed uso di materiali naturali. Andremo alla scoperta delle tre capitali: Stoccolma, Oslo e Copenaghen … e che siate alla ricerca di città dove esplorare musei e gallerie o camminare nella natura dei parchi cittadini, fare shopping in negozi alla moda o assaporare i gusti genuini della cucina nordica … sicuramente le città scandinave non vi deluderanno.
PROGRAMMA
Giorno 1 – Italia / Stoccolma
Ritrovo dei partecipanti nell’aeroporto prescelto, disbrigo formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Stoccolma con scalo e cambio aeromobile a Francoforte (l’accompagnatore partirà dall’aeroporto di Bologna; i partecipanti provenienti da altre città lo troveranno a Francoforte). Arrivo all’aeroporto di Stoccolma e trasferimento in hotel con pullman riservato. Sistemazione, cena e pernottamento.
Giorno 2 – Stoccolma
Prima colazione. Visita della capitale svedese con guida locale. Composta da quattordici isole e con un arcipelago che conta oltre 25 mila isolette, Stoccolma è una città unica nel suo genere e offre al visitatore una natura mozzafiato e un centro storico colorato e pittoresco. Al centro dell’arcipelago si trova Gamla Stan, il più antico quartiere della capitale e uno dei centri storici medievali meglio conservati al mondo. Qui è possibile ammirare il Palazzo Reale più grande del Nord Europa, la iconica Piazza Stortorget, il Museo Nobel ed il Palazzo del Parlamento, oltre a chiese antiche e stradine acciottolate. Da Fjällgatan si potrà poi godere di una magnifica vista panoramica sulla città. Imperdibile, nei dintorni della città, è la visita al Castello di Drottningholm, noto anche come la “Versailles del Nord”. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
Giorno 3 – Stoccolma / Karlstad / Oslo
Prima colazione e partenza in pullman verso la Norvegia. Lungo il tragitto per raggiungere Oslo (circa km. 530), prima di lasciare la Svezia, si effettuerà una sosta a Karlstad per una passeggiata libera nel centro cittadino. Karlstad è una bellissima città situata nella regione di Värmland, conosciuta per la sua posizione pittoresca sul lago Vänern, il più grande lago d’Europa, e per la sua atmosfera rilassata. Una delle attrazioni principali è la sua Cattedrale: costruita nel 1730 rappresenta un esempio eccezionale dell’architettura barocca svedese con le splendide vetrate. Arrivo nel tardo pomeriggio a Oslo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 4 – Oslo / partenza per Copenaghen
Prima colazione. Visita della capitale norvegese con guida locale. Cuore pulsante della Norvegia, Oslo è moderna e all’avanguardia ma attenta alle tradizioni, una città davvero a misura d’uomo. L’alta qualità della vita, la vibrante vita culturale, gli imperdibili musei, l’architettura innovativa e la rigenerante vicinanza alla natura ne fanno una delle capitali più piacevoli al mondo. Si visiterà il Frogner Park che ospita le controverse sculture di Gustav Vigeland e sarà possibile ammirare, dall’esterno, il Palazzo Reale, il Palazzo del Municipio e la fortezza medievale di Akershus. Successivamente, trasferimento al porto ed imbarco sulla motonave DFDS per una piacevole traversata in traghetto verso la capitale danese, occasione per ammirare il meraviglioso fiordo di Oslo, lungo circa 100 km. Sistemazione nelle cabine riservate. Cena a buffet e pernottamento a bordo.
Giorno 5 – Copenaghen / Castelli della Selandia / Copenaghen
Prima colazione a bordo. Arrivo a Copenaghen, sbarco e incontro con la guida locale e il pullman riservato. La giornata sarà dedicata alla visita dei due famosi castelli di Frederiksborg e Kronborg che si trovano nei dintorni della capitale danese. Il Castello di Frederiksborg, con i suoi magnifici giardini, fu fatto costruito in stile rinascimentale olandese nel XVII secolo da Cristiano IV per magnificare il suo potere. Dopo un incendio devastante a metà del XIX secolo, il palazzo venne ricostruito da J.C. Jacobsen, fondatore della Carlsberg e dal 1878 ospita il Museo di Storia Nazionale. All’interno, si potranno ammirare stanze magnifiche e 500 anni di storia danese, illustrata da ritratti, dipinti, arredi, tappezzerie e arte decorativa. Il Castello di Kronborg fu costruito nel 1420 sulla punta estrema della Selandia per controllare il traffico delle navi nello stretto braccio di mare che separa la Danimarca dalla Svezia. E’ conosciuto anche come il “Castello di Amleto” perché è qui che Shakespeare ambientò il suo capolavoro. Si visiteranno gli appartamenti reali, la cappella rinascimentale, le sale da ballo. Rientro a Copenaghen, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 6 – Copenaghen
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della capitale danese con guida locale. Si potranno ammirare i suoi monumenti più importanti: l’iconica Sirenetta, la Fontana di Gefion, la residenza reale nel Palazzo di Amalienborg, il caratteristico canale di Nyhavn, fiancheggiato da numerosissimi ristoranti e bar all’aperto, il Palazzo del Parlamento e il castello di Rosenborg, che custodisce i gioielli della Corona (visite esterne). Pomeriggio a disposizione per visite individuali o con l’accompagnatore. Cena e pernottamento.
Giorno 7 – Copenaghen / Italia
Prima colazione. In tempo utile, trasferimento con pullman riservato all’aeroporto. Disbrigo formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per l’Italia (scalo e cambio aeromobile a Francoforte).
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
Partenza 7 luglio € 2.515
Partenza 4 agosto € 2.415
La quota comprende:
– Voli di linea Lufthansa dagli aeroporti indicati in classe economica con scalo a Francoforte in andata e ritorno
– Franchigia bagaglio in stiva kg. 23
– Trasferimento aeroporto/ hotel e viceversa
– N. 5 notti in hotels 4 stelle con sistemazione in camere doppie con servizi privati
– N. 1 notte sul traghetto DFDS Seaways con sistemazione in cabine interne con servizi privati
– Trattamento di mezza pensione
– Tour con pullman riservato
– Visite ed escursioni come da programma
– Guida locale per le visite di Stoccolma, Oslo, Copenaghen, Castelli della Selandia
– Ingressi a Drottningholm Palace e ai castelli di Frederiksborg e Kronborg
– Accompagnatore dall’Italia e per tutta la durata del viaggio (l’accompagnatore partirà dall’aeroporto di Bologna; i partecipanti provenienti da altre città lo troveranno a Francoforte)
– Assicurazione sanitaria, bagaglio, annullamento di UnipolSai Assicurazioni (richiedere il fascicolo informativo all’atto della prenotazione)
– Quota d’iscrizione (€ 50 a persona)
– Tasse aereoportuali (partenza 07/07: Bologna € 255, Malpensa € 199, Venezia € 241, Firenze € 196, Roma € 232 – partenza 04/08: Bologna € 235, Malpensa € 281, Venezia € 241, Firenze € 214, Roma € 270)
La quota non comprende:
– Pranzi (eccetto pranzo del 6° giorno)
– Bevande
– Biglietti d’ingresso a siti, monumenti, musei € 106 adulti, € 77 ragazzi fino a 24 anni, da pagare in loco (importo soggetto a variazione anche senza preavviso)
– Tassa di soggiorno € 23,50 a persona, obbligatoria, da pagare in hotel
– Qualsiasi extra di carattere personale
– Peso in eccedenza dei bagagli rispetto ai kg. indicati (da pagare direttamente alla compagnia aerea all’imbarco)
– Facchinaggio
– Mance al personale alberghiero, agli autisti e alle guide
– Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
DA SAPERE:
GLI ORARI DEI VOLI RIPORTATI NEL PROGRAMMA SONO INDICATIVI E SOGGETTI A VARIAZIONI.
L’effettuazione del viaggio è soggetta al raggiungimento di minimo 20 partecipanti (massimo 35). L’eventuale, mancato raggiungimento di tale minimo verrà comunicato entro i termini di legge.
Fino a 20 giorni dalla partenza, la quota potrà essere adeguata a seguito della variazione delle tasse e dei costi sui servizi alberghieri e di trasporto.
Le quote sono state calcolate utilizzando tariffe aeree in classi speciali; in caso di esaurimento dei posti o mancanza di disponibilità potrà essere richiesto un supplemento che verrà quantificato al momento della prenotazione.
Nota Bene – Per esigenze tecnico/operative il programma potrebbe subire delle modifiche nella successione delle visite senza alterarne i contenuti. Le guide locali hanno la facoltà di decidere liberamente l’ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. È infine possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso.
Per le sue caratteristiche, l’itinerario non è indicato per persone con mobilità motoria ridotta.
Recesso del viaggiatore – Al cliente che receda dal contratto prima della partenza sarà addebitata, oltre alle quote d’iscrizione ed eventuali diritti di agenzia, una penale in percentuale sul prezzo totale nelle seguenti misure: 20% fino a 31 giorni prima dell’inizio del viaggio; 25% da 30 a 21 giorni prima dell’inizio del viaggio; 50% da 20 a 11 giorni prima dell’inizio del viaggio; 75% da 10 a 3 giorni prima dell’inizio del viaggio; nessun rimborso dopo tali termini. Il calcolo dei giorni non include quello del recesso, la cui comunicazione deve avvenire in un giorno non festivo antecedente l’inizio del viaggio.
Si fa specifica avvertenza che oltre alle penalità sopra indicate, in caso di recesso del viaggiatore dal 30.mo giorno prima della partenza e fino alla data di partenza, verrà addebitato il 100% delle tasse aeroportuali (partenza 07/07: Bologna € 255, Malpensa € 199, Venezia € 241, Firenze € 196, Roma € 232 – partenza 04/08: Bologna € 235, Malpensa € 281, Venezia € 241, Firenze € 214, Roma € 270) e del biglietto aereo (che ha un’incidenza del 20% sulla quota individuale). Le percentuali di penalità sopra indicate verranno conteggiate sulla parte restante della quota. L’importo esatto della penale sarà fornito all’atto della richiesta di recesso.
Documenti d’espatrio – Per l’effettuazione dell’itinerario, ai cittadini italiani è richiesto il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio. Entrambi i documenti devono essere in corso di validità. Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25/11/2009, devono essere in possesso di passaporto individuale con le stesse modalità di cui sopra. Per i viaggi all’estero di minori, si prega di consultare sempre l’approfondimento “Documenti di viaggio – documenti per viaggi all’estero di minori” nel sito www.viaggiaresicuri.it
Si segnala che alcuni Stati non accettano le carte d’identità in formato cartaceo rinnovate con timbro apposto dal Comune di appartenenza, quelle in formato elettronico rinnovate con il foglio di proroga rilasciato dal Comune, nè quelle la cui validità sia stata prorogata fino al giorno della propria data di nascita.
Per ulteriori specifiche indicazioni e per l’espatrio dei cittadini stranieri sarà necessaria una verifica a cura del diretto interessato con le autorità competenti. Invitiamo pertanto a consultare il sito viaggiaresicuri.it prima dell’acquisto del viaggio e prima della partenza.
Organizzazione tecnica: Gattinoni Travel Store S.p.A. – Via Martin Luther King 38/2 – Bologna. Licenza/Autorizzazione Provinciale: Amministrazione Provinciale di Bologna n. 284 del 24/07/2001. Società unipersonale – soggetta alla Direzione e Coordinamento di Gattinoni Travel Network srl a Socio Unico – Milano (MI).
Ricordiamo che le condizioni Generali del contratto di Vendita dei Pacchetti Turistici devono essere sempre richieste all’atto della prenotazione.